DanzaMI

DanzaMI è una vera e propria incursione danzata nella quotidianità cittadina.

Sabato 26 aprile 2025, Milano Dancing City animerà il Casello Daziario di Porta Sempione con una grande festa danzante per celebrare la Giornata Internazionale della Danza e promuovere l'arte e la condivisione, coinvolgendo cittadini e turisti, all’insegna di una danza collettiva: A.Party - La Festa della Danza.

La fitta serata nei pressi dell’Arco della Pace, la collaborazione di importanti nomi e professionisti della danza: Chiasma, Cro.me - Cronaca e Memoria dello Spettacolo, Compagnia Lost Movement, i partner della Rete dance card, Danza&Danza e DanzaDove.
PROGRAMMA DELLA SERATA
  • 19:30 Opening
  • 20:30 Balletti, incursioni pop danzate, a cura di Daria Greco, Chiasma
  • 21:30 Clubbing, a cura di Compagnia Lost Movement
  • 22:00 DJ set a cura di Giuseppe Milano di Radio R101
  • 00:00 Closing 

L’evento sarà un’esperienza totalizzante e interattiva nel mondo della danza attraverso:

  • Installazioni Video coordinate da Cro.me - Cronaca e Memoria dello Spettacolo;
  • Info Point dance card: la Rete che unisce le principali realtà della danza in Lombardia, per presentare la programmazione cittadina e regionale dello spettacolo dal vivo;
  • Info Point Danza&Danza: per promuovere e portare al pubblico la nota rivista di settore;
  • Info Point DanzaDove: per presentare il progetto della celebre applicazione e le programmazioni aderenti.

I primi 100 partecipanti all’evento riceveranno in regalo la dance card: la card che permette di avere accesso alla programmazione di spettacolo della Rete con una riduzione del 50% sul costo del biglietto.

L'EVENTO È AD INGRESSO LIBERO (FINO AD ESAURIMENTO POSTI)
È ALTAMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

laboratorio

Milano Dancing City ha come principale obiettivo quello di portare la danza alle persone, avvicinando spettatori e spettatrici alla pratica attraverso momenti di ascolto, divertimento e partecipazione collettiva.

Per questo motivo, la prima parte dell’azione Danza per Tutti è collegata all'evento A.Party.

Venerdì 25 aprile dalle 17:00 alle 20:00, all'Hub Rizzoli in collaborazione con Coop. Cascina Biblioteca, si svolgerà il laboratorio gratuito: Balletti, condotto dalla danzatrice e coreografa Daria Greco.

Balletti è un progetto di trasmissione fedele delle coreografie dei videoclip degli anni ’90, incontri in cui apprendimento, ripetizione, performance e festa, saranno parte della stessa esperienza. 

Il laboratorio è aperto a tutti: giovani danzatori e danzatrici in formazione e cittadini curiosi con esperienza di movimento ma anche senza alcuna esperienza pregressa.

Un’occasione unica per entrare nel cuore dell’atto performativo, nata proprio per mettere in connessione chiunque, senza alcuna distinzione, tramite incursioni danzate durante A.Party, il 26 aprile al Casello Daziario di Porta Sempione.

anteprima pomeridiana con dance card

Dalle 16:30 alle 18:00 la giornata si aprirà con un'anteprima di Balletti, l’incursione danzata di e con Daria Greco, prodotta da Chiasma, a cura della Rete dance card.

Il progetto tornerà poi nei prossimi mesi con nuove occasioni di incontro per unire la comunità della danza lombarda in un momento divertente e aperto a tutti e tutte grazie alla trasmissione fedele di coreografie dei videoclip anni ’90!

Ma non è tutto: in contemporanea si potrà esplorare il mondo della videodanza attraverso il corner dedicato ai Film VR 360°, realizzati in collaborazione con ZED Festival.

PRO|D|ES Caravan, in collaborazione con Cro.me., COORPI e Compagnia della Quarta, con il sostegno del MiC, proporrà un viaggio visivo con opere di Thomas Corriveau, Roberto Zappalà e giovani talenti internazionali.

La Rete dance card sarà presente inoltre con un info point dedicato totalmente al progetto, dove poter scoprire i prossimi eventi in programma in Lombardia e sottoscrivere la card.

performance e installazioni

BALLETTI
Daria Greco | Chiasma

ore 20:30

Balletti è un'incursione pop danzata costruita sulle celebri coreografie dei videoclip degli anni ‘90. Dalla consuetudine di quegli anni di ballare su qualsiasi traccia sonora provenisse dalla TV, dalle sigle dei telefilm, alle pubblicità, ai videoclip di MTV, Daria Greco decide oggi di attingere da quelle memorie proponendosi di insegnare i passi originali delle coreografie dei videoclip musicali di quegli anni appartenenti a pop star indimenticabili.

Daria Greco è una danzatrice e autrice, artista associata del gruppo Chiasma (MiC) di Salvo Lombardo, lavora, inoltre, con Carsten Saeger, Alice Gosti/Malacarne, Fabritia D'Intino, Clementine Vanlerberghe, Riccardo Guratti, DOM, Federica Santoro. Tra i suoi progetti autoriali Noyau (2017), TAGADA' (2021, collaborazione con Fabritia D'Intino), [parentesi] (2022, collaborazione con Jacopo Ruben Dell'Abate) e Crangon Crangon (debutto Short Theatre 2022). Dal 2020 è cofondatrice di Ostudio, progetto di coabitazione artistica nel quartiere di Roma Torpignattara, dal 2018 di SiR sharing in Roma, spazio di messa in rete e di condivisione di pratiche di ricerca.

Clubbing
Abbattista/Consalvo | Lost Movement

ore 21:30

Clubbing si compone di una serie di performance installative che immergono il pubblico nell'energia vibrante e nell'atmosfera effimera del mondo del Clubbing. Le performance esplorano le dinamiche sociali, emotive e fisiche che si sviluppano all'interno di questi luoghi di aggregazione notturna. I danzatori, attraverso movimenti fluidi e sincopati, incarnano le diverse figure che popolano la scena del club. Le performance si articolano in una serie di quadri che evocano le diverse fasi di una notte in discoteca, dalla tensione dell'attesa all'euforia della pista da ballo, dalla malinconia del dopo-festa al senso di comunità che si crea tra i partecipanti. Un'indagine coreografica sul potere di trasformazione della notte, un invito a riflettere sulla natura effimera delle esperienze umane e sulla ricerca di connessione e significato all'interno della cultura del clubbing.

La Compagnia Lost Movement, nata nel 2011 da un’idea di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo, s’ispira alla figura del prisma, unendo diverse visioni e talenti per esplorare la creatività in molteplici direzioni. La loro missione è quella di esplorare temi come il genere, l'inclusione e la tradizione, cercando di riscoprire l'umanità attraverso l'arte della danza. Le loro produzioni vedono il sostegno di enti nazionali: Fattoria Vittadini e Fondazione Milano, Oriente Occidente di Rovereto, OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria, Teatrino dei Fondi (Fucecchio), Consorzio Coreografico CON.COR.D.A (Siena), Residenze Artistiche Toscane e FLIC - Festival Lanciano in Contemporanea. Per la distribuzione internazionale, la compagnia è sostenuta da Klub Żak e Gdansk Dance Festival (Danzica, Polonia), Platform14 (Berlino, Germania) e Dance Horizons (Edimburgo, Scozia). La Compagnia ha vinto negli anni premi e riconoscimenti: La Danza in 1 Minuto 2014 (Premio del Pubblico della Rete), Danz’è Off 2015, Abelianodanza Contest 2018, Time To Move 2019, Nessuno Resti Fuori 2019, Festival Presente Futuro 2022, Movin’ Up 2021/2022, Premio Speciale Movin’ Up Spettacolo – Performing Arts 2022/2023, SIAE Per Chi Crea: Live e Promozione Nazionale e Internazionale 2023 e Danza Urbana XL 2025.

Installazioni Video
a cura di PRO|D|ES Danza

PRO|D|ES Danza presenta un’installazione video a loop su due schermi ognuno con una selezione tematica degli archivi dei partner di PRO|D|ES Danza: una dedicata al meglio dei cortometraggi di danza realizzati con le più diverse tecniche di animazione (dallo stop motion alla sequenza pittorica) e una che presenta i vincitori delle passate edizioni dello storico contest La Danza in 1 Minuto, prodotto e curato da COORPI (Torino).

L'evento è coordinato da Cro.me - Cronaca e Memoria dello Spettacolo (Milano).

Evento organizzato nell’ambito di PRODES Caravan, un’azione del progetto PRO|D|ES Danza, una collaborazione tra Cro.me - Cronaca e Memoria dello Spettacolo, COORPI e Compagnia della Quarta, col Sostegno del MiC - Ministero della Cultura.

 ISCRIVITI AL LABORATORIO!

Per richiedere informazioni o partecipare al laboratorio di Balletti di Daria Greco iscriviti compilando il form qui sotto o contattandoci all’indirizzo lezioni@milanodancingcity.it o al  numero 391/3009917.

Per partecipare al laboratorio è necessario garantire la partecipazione alla performance del 26 aprile 2025.