danza classica per tutti

Incontri dedicati a tutti coloro che vogliono provare l’esperienza di partecipare e osservare una lezione di danza classica per la prima volta. Non è necessaria infatti nessuna esperienza di danza. Gli incontri comprendono un’introduzione a partire da estratti video di grandi balletti del repertorio classico, per accompagnare gli absolute beginners in un percorso di scoperta non solo del movimento, ma anche della storia della danza. Raggiungere il clamore delle folle come ballerino professionista non è certo impresa facile, occorrono caratteristiche specifiche e un lungo e faticoso apprendimento, ma per assaporare il piacere del balletto serve solo un corpo, l’amore per questo linguaggio antico, abiti comodi e voglia di mettersi in gioco.

 

appuntamenti  A 15x15 image  Spazio Fattoria
- sab 25 FEB 2023, ore 15:30 - 17:00
- sab 25 MAR 2023, ore 15:30 - 17:00
- sab 15 APR 2023, ore 17:00 - 18:30

 

lia courrier

Si forma a Milano e collabora, nei suoi primi lavori da professionista, con alcune delle più importanti fondazioni liriche, in qualità di mimo-danzatore, sotto la direzione di registi e coreografi di chiara fama, legati al balletto. SI avvicina successivamente alla danza contemporanea e allo yoga, affinando un personale approccio all’insegnamento della danza classica, in cui confluisce tutto il bagaglio e le esperienze trasversali e in cui consapevolezza, coordinazione e dinamica sono protagoniste assolute, insieme ad una attenzione speciale alla persona.

 

contact improvisation esplorando il contatto

Un’esplorazione dei principi fondanti della Contact Improvisation, pratica di movimento, ricerca e condivisione nata negli anni ’70 che si fonda sulla capacità di ascoltare il corpo proprio e del/dei partner, sulla fiducia reciproca, la fluidità, l’equilibrio. I partecipanti imparano a percepire la gravità e a farsi muovere da essa, a relazionarsi con il pavimento in maniera attiva, ad affinare la capacità di ascoltare il proprio corpo e quello del/dei partner, acquisendo la strumenti per gestire e scambiarsi peso in maniera fluida, continua e senza sforzo. Sono previsti dei momenti di esplorazione individuale, in piedi e al pavimento, momenti di pratica in contatto a coppie o in gruppo.

 

appuntamenti  A 15x15 image  Spazio Fattoria
- sab 25 FEB 2023, ore 13:00 - 15:00
- sab 25 MAR 2023, ore 13:00 - 15:00
- sab 1° APR 2023, ore 14:00 - 16:00

 

elisa ghion

Danzatrice e insegnante di contact improvisation, attiva in Italia e all’estero, collabora con rinomati centri di formazione e festival. Si specializza negli anni integrando il suo percorso di Contact Improvisation con elementi di Body-Mind Centering, Feldenkrais, Aikido, meditazione Vipassana, Bioenergetica. Nel 2018 fonda l’associazione CorPoetica ASD per approfondire, ricercare e diffondere lo studio del corpo e del movimento, attraverso eventi e percorsi di formazione di danza, improvvisazione, pratiche somatiche, benessere e crescita personale.

 

yoga per tutti

Per praticare yoga devo essere flessibile? Devo appartenere a qualche religione? Devo essere giovane e forte? La risposta a tutte queste domande è: no! Lo yoga non è solo pratica fisica ma una scienza sacra che aiuta il praticante a mettersi in contatto con la propria essenza più profonda. Questa scienza offre diversi approcci, tutti validi, per affrontare questo tipo di indagine. Gli incontri dedicati allo yoga sono rivolti a chi ha sempre desiderato conoscere questa pratica ma finora non ne ha mai avuto occasione. Indicato per i superbeginners.

 

appuntamenti  A 15x15 image  Spazio Fattoria
- sab 11 FEB 2023, ore 13:00 - 14:00
- sab 11 MAR 2023, ore 13:00 - 14:00
- sab 1° APR 2023, ore 13:00 - 14:00

 

lia courrier

Nasce come danzatrice e insegnante di danza. Successivamente si avvicina alla visione olistica del corpo umano, formandosi prima come operatrice in biodinamica craniosacrale e poi intraprendendo un lungo viaggio formativo nell’universo dello yoga, viaggio che spera possa non finire mai.

 

balli da sala dall'ascolto del corpo al ballo da sala

Muoversi fa bene: fa bene al corpo, alla mente e all'umore. Partendo dalle tante forme che il movimento può assumere (coordinando il proprio corpo alla musica, a volte in maniera libera e a volte strutturata, a volte in solo, in gruppo e in coppia), gli incontri accompagneranno i partecipanti a passo leggero nel mondo dei balli da sala, che viaggiano trasversalmente dalle corti alle piazze e avvicinano le generazioni. Walzer Lento, Tango, Fox Trot, Cha Cha Cha e Mazurka... prendendosi anche un tempo per entrare nella danza ponendosi in ascolto del corpo, scaldando i piedi e sciogliendo il bacino e la colonna ed esplorando la rotondità dell'abbraccio per poi fluire in pista a tempo di musica.

 

appuntamenti  A 15x15 image  Spazio Fattoria
- sab 11 FEB 2023, ore 14:00 - 16:00
- sab 11 MAR 2023, ore 14:00 - 16:00
- sab 15 APR 2023, ore 14:00 - 16:00

 

marcella fanzaga

Si forma tra l’Italia e l’Olanda. È insegnante di Danza Contemporanea, Improvvisazione, Danza Terapia, Danza Creativa e Body-Mind Centering® collaborando con scuole private, enti pubblici e scuole di formazione professionale. Il suo interesse per il corpo e il movimento, in tutte le sue forme, la porta ad approfondire diversi ambiti di studio, da quello olistico a quello coreutico, lavorando per diversi coreografi e compagnie e formandosi come ballerina e insegnati di balli da sala.

 

danceability® per una danza senza barriere

La DanceAbility® nasce come “danza di comunità”: in ogni comunità la diversità è una condizione di base, uno stimolo, un arricchimento. Il suo intento è rendere il linguaggio della danza accessibile a tutti, indipendentemente da abilità ed età. Nel danzare con gli altri ognuno di noi può fare nuove esperienze di sé, e sperimentare modalità di relazione lontane dal quotidiano. Gli incontri si sviluppano attraverso tecniche di improvvisazione che risvegliano ascolto sensoriale, fiducia reciproca, disponibilità a compiere scelte autonome di movimento. Progressivamente nascono dialoghi e conversazioni danzate, in un clima di ricerca, accogliente e non giudicante.

 

appuntamenti  A 15x15 image  Spazio Fattoria
- sab 25 FEB 2023, ore 15:30 - 17:00
- sab 25 MAR 2023, ore 15:30 - 17:00
- sab 1° APR 2023, ore 16:00 - 17:30

 

monica morselli

Insegnante di DanceAbility®, facilitatrice di percorsi di danza improvvisazione e Contact Improvisation, danzaterapeuta (Sarabanda, APID) e diplomata in pedagogia della musica (CEMB). Promuove percorsi di danza/movimento per tutte le età e abilità, collaborando con Associazioni e Centri sensibili verso la ricerca sul corpo e sulla danza come linguaggio artistico trasversale. È attiva nella diffusione della danza in ambito educativo, con progetti volti a sostenere i processi di crescita, socializzazione, integrazione delle diversità.

 

bimbinforma danzare per crescere

Il percorso è rivolto ai bebè da 0 a 36 mesi e ai loro genitori, perché scoprano nuove modalità di stare insieme e di comunicare attraverso il valore della presenza, il gioco creativo, il dialogo tonico e piccole danze. Strisciare, rotolare, gattonare… Un laboratorio per giocare con il corpo e la musica e allo stesso tempo stimolare e facilitare il bambino nella piena espressione degli schemi motori e relazionali fondamentali per il suo sviluppo psichico, emotivo e cognitivo in un contesto a sua misura, confortevole, sereno e accogliente dove ogni partecipante è valorizzato nella sua unicità di persona in crescita. Attraverso il gioco corporeo e musicale, il contatto, la stimolazione sensoriale, il movimento in tutti i piani e direzioni dello spazio viene stimolata l'attenzione e la curiosità e si pongono le basi per poter esplorare l'ambiente e il mondo con sicurezza e fiducia.

 

appuntamenti  A 15x15 image  Spazio Fattoria
- sab 11 FEB 2023, ore 16:00 - 17:00
- sab 11 MAR 2023, ore 16:00 - 17:00
- sab 15 APR 2023, ore 13:00 - 14:00

 

marcella fanzaga

Si forma tra l’Italia e l’Olanda. L’interesse ad approfondire il movimento, non solo legato alla danza e all’improvvisazione, la porta a specializzarsi nella Danza Terapia, Danza Creativa e Psicomotricità. È insegnante certificata Body-Mind Centering®, Educatrice del Movimento Somatico (SME), di Educatrice del Movimento in Età Evolutiva (IDME). Nei suoi corsi, frutto delle esperienze maturate nei diversi ambiti, propone un approccio che valorizza la globalità della persona, già in tenerissima età, in funzione del suo benessere psicofisico.

 

racconti di danza pillole di storia della danza

Quando nasce la danza? Come si sviluppa? Da dove proviene il vocabolario che tutti riconosciamo come “danza” nel nostro immaginario? Partendo dall’analisi di alcuni titoli celebri del repertorio classico e contemporaneo, i partecipanti verranno accompagnati in un dialogo sulla danza, intavolando un confronto informale con gli esperti e visionando materiale video e fotografico, accompagnati da un brunch nei bellissimi spazi che ospitano Danza per Tutti, per una pausa non convenzionale, sempre a ritmo di danza.

 

appuntamenti  A 15x15 image  Spazio Fattoria
- sab 11 FEB 2023, ore 12:00 - 13:00
- sab 11 MAR 2023, ore 12:00 - 13:00
- sab 25 MAR 2023, ore 12:00 - 13:00
- sab 1° APR 2023, ore 12:00 - 13:00
- sab 15 APR 2023, ore 12:00 - 13:00

 

nicolò abbattista

Docente di danza contemporanea e coreografo. Affianca gli studi coreutici alla laurea in Comunicazione e Psicologia e fonda nel 2011, la Compagnia Lost Movement, con la quale ottiene negli anni importanti riconoscimenti in Italia come all’estero. Frequenta il Master di I livello in Spettacolo, Impresa e Società presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e fonda nel 2015 il Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente, che attraverso il progetto Milano Dancing City, è oggi riconosciuto Organismo di promozione della danza e formazione del pubblico dal MiC.