
Residenza Anni Azzurri
Milano Dancing City vuole portare la danza a quelle persone che non posso accedervi autonomamente. Per questo motivo ha creato, dal 2021, un percorso di laboratori di movimento presso la RSA Polo Geriatrico Riabilitativo 1 e 2 di Milano “Anni Azzurri”. La danza diventa il pretesto per un momento di divertimento fuori dall’ordinario, un’occasione per muoversi e socializzare, al ritmo di balli senza tempo. Il percorso 2022 è curato dalla docente Elisa Ghion, in collaborazione con la Dott.ssa Alessandra Ciavattini.
Gli appuntamenti in programma sono:
- sab 16/30 GEN 2022, ore 15:30-17:00
- sab 13/20 FEB 2022, ore 15:30-17:00
- sab 6 MAR 2022, ore 15:30-17:00
la formatrice
Elisa Ghion è danzatrice e insegnante di contact improvisation. È docente in numerosi festival internazionali di contact improvisation e improvvisazione, in Italia, Germania, Brasile, Romania, Francia. Si forma con docenti internazionali tra cui Lisa Nelson, Nancy Stark Smith, Martin Keogh, Ray Chung, Steve Batts, integrando il suo percorso di Contact Improvisation con elementi di Body-Mind Centering, Feldenkrais, Aikido, meditazione Vipassana, Bioenergetica.
Dal 2018 è presidente e fondatrice di associazione CorPoetica ASD, realtà interessata ad approfondire, ricercare e diffondere lo studio del corpo e del movimento, attraverso eventi e percorsi di formazione di danza, improvvisazione, pratiche somatiche, benessere e crescita personale, con una particolare focus sulla Contact Improvisation, in un contesto di ricerca, sperimentazione e libera espressione artistica.
Nel 2019 è assistente coreografa e interprete nella performance “Chi è Stato”, progetto di danza Butoh presentato a Palazzo Marino durante le celebrazioni per l’anniversario della strage di Piazza Fontana.
