DANZA LA NELKEN-LINE

Il Progetto The NELKEN-Line è un omaggio alla sua creatrice, Pina Bausch, ma soprattutto alla danza partecipativa. Attraverso un percorso di 6 workshop intensivi e gratuiti, Aida Vainieri, già danzatrice del Tanztheater Wuppertal, riallestirà la celebre fila indiana di richiamo delle stagioni, che verrà proposta attraverso una performance pubblica itinerante domenica 3 ottobre 2021* alle ore 16:00 con partenza da Piazza della Scala, snodandosi da Galleria Vittorio Emanuele II e Piazza Duomo, per poi concludere il suo percorso in Piazza San Carlo.
I 6 seminari, che si terranno tra giugno e settembre 2021, non saranno semplicemente finalizzati alla performance, ma costituiranno veri e propri incontri esperienziali, in cui verrà affrontato un training specifico sul lavoro di Pina Bausch, sempre nel rispetto delle distanze e della normativa vigente. Costituiranno quindi di per sé momenti di grande valore e opportunità rara, arricchiti dall’esibizione pubblica, che sarà un grande momento di festa collettiva.
La partecipazione è aperta tutti, danzatori, amatori, curiosi, persone che non hanno alcuna esperienza pregressa con la danza, di qualsiasi età.
In ottemperanza alle normative anti-Covid e per permettere a tutti i partecipanti di lavorare in serenità e sicurezza, i laboratori saranno a numero chiuso.
Per iscriverti compila il form qui accanto.
*la performance, inizialmente calendarizzata per maggio 2021, è stata poi riprogrammata.

ISCRIVITI ALLE LEZIONI DI DANCEABILITY®

La Danceability® è una tecnica di danza praticata da persone abili e disabili insieme che permette di danzare esperienze di reciproca uguaglianza, nonostante le diverse possibilità fisiche. Si fonda sulla fiducia, la fluidità, l'equilibrio, in un dialogo fisico che permette di acquisire maggiore consapevolezza dei propri limiti, ma anche delle proprie potenzialità. La grande rivoluzione della Danceability® è quella di rendere la danza accessibile a tutti senza focalizzarsi sulle proprie debolezze.
Milano Dancing City propone un percorso di 8 lezioni, interamente gratuite, tenute dalla docente Monica Morselli da gennaio ad aprile 2021. Gli incontri avverranno da remoto e saranno rivolti a persone abili e disabili, insegnanti, danzatori e tutti coloro che vogliono fare esperienza di questa meravigliosa disciplina. Per permettere a tutti di lavorare al meglio, le classi saranno a numero chiuso.