team


Nicolò Abbattista

fondatore e project manager


Diplomato presso una valida Accademia Professionale di Milano e laureato in Comunicazione e Psicologia. Fonda la compagnia di danza contemporanea Lost Movement (2015), con la quale conseguirà negli anni diversi riconoscimenti prestigiosi per la coreografia e la danza. Approfondisce negli anni la ricerca sui linguaggi contemporanei e viene selezionato per il Master di Coreografia Choreographic Dance di Aterballetto (2017). Nel 2015 fonda assieme a Christian Consalvo il Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”.

Christian Consalvo

fondatore e responsabile della comunicazione


Dopo la maturità classica, prima si diploma presso un'importante Accademia di Danza Professionale di Milano, poi frequenta il corso di perfezionamento “Artichoke fdr”, avvicinandosi parallelamente agli studi teatrali. Dal 2012 al 2016 è danzatore per la Compagnia "Lost Movement", diventandone drammaturgo. Dal 2014 è fondatore e direttore artistico della sezione danza contemporanea ed eventi di “FLIC - Festival Lanciano In Contemporanea”. Nel 2015 fonda assieme a Nicolò Abbattista il Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”.

Chiara Borghini

fondatrice e responsabile organizzativa


Si laurea a pieni voti in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, presso l’Università degli Studi di Firenze. Frequenta un corso di scrittura giornalistica. Attualmente è iscritta al corso magistrale in Cinema e Arti Performative presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2016 è danzatrice della Compagnia "Lost Movement" e dal 2018 ne diventa anche responsabile della promozione e comunicazione. Dallo stesso anno è Assistente di Direzione presso il Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”.

Giovanni Careccia

fondatore e responsabile marketing


Conseguita la maturità scientifica, negli anni acquisisce diverse competenze frequentando corsi in organizzazione di eventi, arti visive (scenografia e costumistica), web design e video making. Nel 2018 si diploma a pieni voti presso il Centro di Alta Formazione per la Danza "ArteMente" diventandone successivamente Assistente di Direzione. Nello stesso anno entra nella Compagnia "Lost Movement" come danzatore e responsabile creativo, portando avanti parallelamente l'attività di danzautore freelance.

Stefania Trivellin

fondatrice e responsabile pubbliche relazioni


Si diploma alla Scuola Professionale Italiana Danza S.P.I.D.. Continua la formazione nell’ambito della release technique, floorwork e improvvisazione, studiando negli Stati Uniti con i maestri della scuola americana. Ha frequentato i corsi di formazione Stott Pilates, Matwork e Reformer. Ha danzato per: Adriana Borriello, Roberto Castello - Compagnia Aldes e Ron Howell. Per oltre dieci anni ha danzato per la compagnia AiEP Ariella Vidach nella maggior parte delle produzioni fino al 2008, partecipando a Festival nazionali e internazionali. Da oltre 20 anni insegna danza contemporanea, è docente di tecnica release e floorwork per il Centro di Alta Formazione “ArteMente”. È co-fondatrice, direttrice artistica e docente del progetto Artichoke fdr.

 

 

Lucia Mondini

fotografa


Nasce a Torino, dal 2010 decide di dare il giusto spazio alla fotografia nella sua vita frequentando diversi corsi dedicati. Dal 2014 partecipa come fotografa accreditata al Festival di Sanremo, al Festival di Cannes, al Montecarlo Film Festival e al Collisioni Festival. È stata la fotografa ufficiale dell’Asics Italia e per diversi marchi di moda. Nel 2016 è stata la prima e unica rappresentante italiana esposta presso l'Union Square di New York City nella rassegna di "Pursuit of Portraits”.

Alberto Alessi

regista e videomaker


Alberto Alessi, Regista italiano di spot commerciali e videoclip musicali è il fondatore di Looksound, azienda che si avvale fin dal 2013 dell’esperienza e della competenza di validi professionisti all’interno del proprio team di produzione video. Ad oggi Alberto ha realizzato oltre 100 videoclip insieme al suo team e molti di questi per etichette musicali e per musicisti dei più importanti talent televisivi.

Sara Prandoni

addetto stampa


Per passione, studio e attitudine personale si occupa da oltre 10 anni di comunicazione e media relations in quelli che sono i suoi due settori d’elezione, la cultura e la moda, facendo del suo background nella produzione di eventi un plus importante. Tra le sue collaborazioni ci sono teatri, artisti, compagnie, Fondazioni, Enti pubblici e privati per i quali cura la comunicazione di festival, spettacoli, presentazioni, sfilate, eventi di charity.