gaga/people


Le lezioni Gaga/people sono rivolte a un pubblico con più di 16 anni indipendentemente dal background di danza o del movimento. Non è necessaria infatti nessuna esperienza di danza. Gli insegnanti guidano i partecipanti usando una serie di istruzioni evocative che si costruiscono l’una sull’altra. Le lezioni Gaga/people offrono un contesto creativo ai partecipanti perché possano connettere il loro corpo e la loro immaginazione, incrementare la propria consapevolezza, migliorare la loro flessibilità e resistenza e avere un’esperienza piacevole in un’atmosfera accogliente.


appuntamenti:

- mar 7 GEN 2020, ore 15 -16, A 15x15 image ArteMente
- mer 8 GEN 2020, ore 15 -16, A 15x15 image ArteMente
- gio 9 GEN 2020, ore 15 -16, A 15x15 image ArteMente
- ven 10 GEN 2020, ore 15:45 -16:45, A 15x15 image ArteMente

<
matan david & adi zlatin

Per dodici anni Matan ha danzato con la Batsheva Dance Company ed è stato parte di alcune delle migliori creazioni di Ohad Naharin. Dal 2013 è stato direttore della Batsheva - The Young Ensemble. Insegna Gaga in tutto il mondo ed è uno dei principali insegnanti per la Batsheva Ensemble.


Adi, nel 2004, diventa danzatrice della Batsheva Dance Company e prende parte a molti progetti coreografici di Ohad Naharin, lavorando anche con Sharon Eyal. Nel 2012, vince la borsa di studio dell’America Israel Cultural Foundation e il prestigioso premio Yair Shapira. È certificata come insegnante Gaga.


 

movers


La lezione si presenta come un terreno di incontro che accoglie tutti coloro che desiderano accrescere la consapevolezza del proprio corpo attraverso il movimento e del movimento attraverso la struttura del corpo, rendendolo forma creativa, aperta, disponibile, plasmabile, accogliente. Il training di apertura viene condotto attraverso un fluire continuo di immagini in cui il corpo attraversa differenti stati energetici, differenti livelli nello spazio, differenti contatti e relazioni. Il viaggio continua sviluppando una sensibilità immediata di composizione istantanea in relazione all’ambiente in cui si è immersi. Movers è un allenamento per lo sguardo, la pelle, il corpo a un sentire istintivo di collocazione della propria danza nello spazio in relazione a un territorio comune.


appuntamenti:

- sab 5 OTT 2019, ore 10 -14, A 15x15 image ArteMente
- sab 12 OTT 2019, ore 10 -13, A 15x15 image Arteka
- dom 27 OTT 2019, ore 13 -16, A 15x15 image Arteka

annalì rainoldi

Danzatrice versatile, coreografa indipendente. Plasma il suo linguaggio espressivo grazie all’incontro con importanti maestri della scena internazionale. Il suo percorso creativo autoriale si accompagna alla passione per la trasmissione della pratica della danza contemporanea e della composizione. Lavora con la compagnia MK e con il regista Beat Kuert.

 

pilates


Pilates/Zen•Ga è una nuova disciplina che raccoglie le richieste dell’avanguardia delle ricerche sul benessere del corpo attraverso il movimento. Si basa su 4 principi fondamentali: respiro, che rilassa, apre le vie respiratorie, concentra e accompagna in modo armonico il movimento; sostegno della struttura ossea, attraverso il rinforzo e l’allungamento della muscolatura senza forzature; “yield”, lasciar andare e lasciarsi andare, essere reattivi ed evitare gli infortuni; fluidità che rende il movimento continuo, coordinato e liberatorio. È accessibile a tutti e adatto a tutti per allontanare le tensioni, imparare a conoscere il proprio corpo e soprattutto riscoprire il piacere di muoversi.


appuntamenti:

- mar 8 OTT 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 15 OTT 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 22 OTT 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 29 OTT 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 5 NOV 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 19 NOV 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 26 NOV 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 3 DIC 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 10 DIC 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- mar 17 DIC 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke

elena molon

Ballerina classica, danzatrice contemporanea. Insegnante appartenente alla Società Internazionale Danza Classica Marika Besobrasova, e Assistente di Compagnia per Ariella Vidach AiEP. Si forma come Istruttore di Stott Pilates – Matwork e Zen•GA. Ama esprimere la sua professionalità nella formazione di nuovi danzatori, con l’esperienza di chi ha lavorato in diverse realtà e conosce le necessità qualitative richieste.

 

yoga


Lo yoga conosce oggi un momento di grande successo, praticato da moltissime persone nel mondo che riconoscono il suo potere di portare benessere all’intero essere trino, composto da corpo, mente e spirito. Gli incontri proposti da Milano Dancing City sono rivolti a coloro che hanno sempre voluto fare yoga ma che non hanno mai avuto il coraggio di varcare la soglia della sala: 10 pratiche basiche per fare esperienza di questa scienza millenaria, incontrandola sul tappetino, assaporandone gli effetti in ogni aspetto del sé. Una buona occasione per inserire una nuova, virtuosa abitudine nel proprio quotidiano.


appuntamenti:

- lun 14 OTT 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 21 OTT 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 28 OTT 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 4 NOV 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 18 NOV 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 25 NOV 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 2 DIC 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 9 DIC 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 16 DIC 2019, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke
- lun 13 GEN 2020, ore 13 -14, A 15x15 image Artichoke

lia courrier

Nasce come danzatrice e insegnante di danza. Successivamente si avvicina alla visione olistica del corpo umano, formandosi prima come operatrice in biodinamica craniosacrale e poi intraprendendo un lungo viaggio formativo nell’universo dello yoga, viaggio che spera possa non finire mai.

 

arti marziali


L'integrazione delle arti marziali nella danza è una visione che stabilisce un rapporto tra discipline apparentemente diverse: la danza contemporanea, il teatrodanza, lo Yoga e le arti marziali. Il corso riguarda la centratura fisica, studio delle leve articolari, il movimento nello spazio, sfruttando la dinamica circolare ed il rafforzamento delle fasce muscolari concentrandosi inoltre su una ricerca consapevole delle possibilità fisiche motorie ed energetiche del proprio corpo.


appuntamenti:

- mar 22 OTT 2019, ore 15 -17, A 15x15 image Artichoke
- mar 5 NOV 2019, ore 15 -17, A 15x15 image Artichoke
- mar 19 NOV 2019, ore 15 -17, A 15x15 image Artichoke
- mar 3 DIC 2019, ore 15 -17, A 15x15 image Artichoke
- mar 17 DIC 2019, ore 15 -17, A 15x15 image Artichoke

soraya pérez

Danzatrice, coreografa, insegnante e creatrice della tecnica Aiki Flow (Aikido-Danza -Yoga) e Yogini. Ha completato la sua formazione di danza classica e contemporanea presso l’Istituto Superiore di Danza di Caracas e nel Centro Latinoamericano di Danza Contemporanea “Danzahoy”. Dal 1991 pratica la tecnica di Arte Marziale Aikido. È cintura nera di Aikido IV DAN - Aikikai Tokyo.

 

danceability®


La Danceability® è una tecnica di danza praticata da abili e disabili insieme che permette a persone con differenti possibilità fisiche di danzare esperienze di reciproca uguaglianza. Si fonda sulla fiducia, la fluidità, l'equilibrio, in un dialogo fisico in cui tutti i sensi sono coinvolti, acquisendo così maggiore consapevolezza dei propri limiti ma anche delle proprie potenzialità. La grande rivoluzione della Danceability®, nata sui principi della Contact Improvisation, è di rendere la danza accessibile a tutti senza bisogno di essere fisicamente perfetti e senza guardare ai limiti fisici di ciascuno.


appuntamenti:

- ven 25 OTT 2019, ore 10:30 -12:30, A 15x15 image ArteMente
- ven 22 NOV 2019, ore 10:30 -12:30, A 15x15 image ArteMente
- ven 20 DIC 2019, ore 10:30 -12:30, A 15x15 image ArteMente
- ven 24 GEN 2020, ore 10:30 -12:30, A 15x15 image ArteMente

roberto lun

Coreografo della Cerimonia di Apertura delle Paralimpiadi Invernali di Torino 2006. Tiene corsi annuali e stages di Contact Improvisation e Danceability in Italia, Europa e Giappone. Si è specializzato nella tecnica della Contact Improvisation, Real Time Composition e Authentic Movement.

 

contakids


Contakids è una metodologia che utilizza il contatto fisico tra genitori e figli per instaurare una comunicazione più profonda. Si rivolge ai bimbi tra i 2 ed i 4 anni ed i loro genitori: i bambini potenzieranno le loro capacità motorie e fiducia nelle proprie abilità, mentre i genitori impareranno a lasciarsi andare. Saranno 45 minuti circa di esercizi-gioco, danze, piccole acrobazie, movimenti in contatto. Contakids è una pratica divertente ed educativa praticata oramai in tutto il mondo che rinforza il legame genitore-figlio attraverso l’esperienza del movimento.


appuntamenti:

- sab 26 OTT 2019, ore 11:00 - 11:45, A 15x15 image Artichoke
- sab 9 NOV 2019, ore 11:00 - 11:45, A 15x15 image Artichoke
- sab 16 NOV 2019, ore 11:00 - 11:45, A 15x15 image Artichoke
- sab 23 NOV 2019, ore 10:00 - 10:45, A 15x15 image Artichoke
- sab 14 DIC 2019, ore 11:00 - 11:45, A 15x15 image Artichoke

rebecca pesce

Nata a Bari dove si laurea in lettere moderne, si affaccia al mondo professionale della danza di ricerca in Belgio. Nel 2005 si trasferisce a Milano lavorando nella compagnia Aiep e insegnando danza con un’attenzione particolare alle pratiche della contact improvvisation e della composizione.

 

feldenkrais®


L’apprendimento del Feldenrkais® si svolge in due differenti modalità: Consapevolezza Attraverso il Movimento (CAM, la modalità proposta in questo caso) e Integrazione Funzionale (IF, lezione individuale guidata dal tocco dell’insegnante). Durante la lezione CAM, l’insegnante, con la voce, guida in modo lento e graduale una serie di movimenti portando ogni persona verso uno stato di ascolto profondo delle proprie sensazioni nel corso dell’esplorazione. Ogni lezione affronta specifiche funzioni di movimento - quotidiane o legate a specifiche tappe dello sviluppo - da punti di vista differenti. La lezione è aperta a chiunque, ciascuno può fare il proprio percorso a partire dal proprio grado di consapevolezza.


appuntamenti:

- mer 15 GEN 2020, ore 10:00 -11:30, A 15x15 image ArteMente
- ven 17 GEN 2020, ore 10:00 -11:30, A 15x15 image ArteMente
- mer 22 GEN 2020, ore 10:00 -11:30, A 15x15 image ArteMente
- mer 29 GEN 2020, ore 10:00 -11:30, A 15x15 image ArteMente
- ven 31 GEN 2020, ore 10:00 -11:30, A 15x15 image ArteMente

elena fontana paganini

Si diploma nel 2015 come danzatrice alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. Qui, incontra il Metodo Feldenkrais, che la affascina per la centralità del processo di apprendimento, considerato attraverso l'integrazione di movimento, percezione e pensiero. Attualmente sta terminando il quarto (e conclusivo) anno di formazione del training per insegnanti.